![]() |
||
L'utilizzo del gas fornito attraverso la rete cittadina offre moteplici vantaggi:
![]() - Si paga solo dopo averlo consumato; - Si può verificare in qualsiasi momento quanto gas si è consumato in un dato periodo; - Non finisce mai; - E' più sicuro in quanto non vi sono recipienti in pressione, (bombole o serbatoi), nella casa o nelle immediate vicinanze, (cortile, giardino, balcone o terrazza); - Ha un prezzo che è sottoposto a controllo e approvazione dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas; - Si può produrre acqua calda sanitaria e riscaldare la casa con un unico apparecchio risparmiando sull'energia elettrica. ![]() - Installate caldaie del tipo a condensazione combinata, ossia per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. In tal modo ridurrete l'ingombro, i costi di gestione e di manutenzione. Un tale sistema garantisce libertà, praticità ed economia gestionale. Avrete sempre tutta l'acqua calda sanitaria che vorrete, istantaneamente, consumando solo il combustibile strettamente necessario per scaldarla. - Regolate, con un cronotermostato, i tempi di accensione dell'impianto nei periodi di effettiva presenza in casa, regolando
Il risparmio nella cottura:anche il valore della temperatura ambiente in relazione al periodo del giorno o della notte dell'impianto di riscaldamento. Si devono installare le valvole termostatiche a bassa inerzia termica, su ogni radiatore per differenziare la temperatura nelle diverse stanze della casa. L'nstallazione di un cronotermostato e delle valvole termostatiche è obbligatorio negli impainti di riscaldamento. Le temperature fissate dalla normativa sul risparmio energetico sono di 20° C. in media durante il giorno e di 18° C. durante la notte, la tolleranza è di + 2° C. - La manutenzione dell'impianto non è solo obbligatoria ma è anche consigliabile poichè garantisce un maggior risparmio nei consumi e una maggiore durata dell'impianto stesso. Per sicurezza fate controllare da un tecnico qualificato, anche scaldabagni, stufe e radiatori. La manutenzione annuale dell'impianto di riscaldamento autonomo è sempre consigliabile cosi come ogni due anni l'analisi del rendimento dei fumi della combustione e devono essere effettuati da tecnici abilitati. Tutto questo, ricordate, garantisce non solo sicurezza ma anche il massimo confort e risparmio. Gli impianti di riscaldamento devono essere provvisti di un "libretto d'impianto", nel quale saranno annotati tutti gli interventi di manutenzione e che dovrà essere esibito in caso di controllo dagli Enti preposti. |
|
|
![]() usare uno spazzolino metallico. La fiamma del gas deve essere ben regolata, stabile, azzurra e silenziosa. Se il fondo delle pentole si annerisce, la fiamma è tremolante, gialla, lunga e rumorosa allora dovete rivolgervi ad un tecnico qualificato poiché è necessario regolare i bruciatori della vostra cucina a gas. Una fiamma che va oltre i bordi della pentola rappresenta uno spreco di energia, non regolate al massimo i fornelli pensando di fare prima. Anche una operazione cosi semplice come coprire le pentole ci permette di risparmiare sulla bolletta del gas. |