![]() |
BUONE ABITUDINI Avere
rispettato e verificato le prescrizioni della Legge 46/90 o della nuova
37/08 nonchè delle norme UNI ad esse relative è un punto di partenza,
al quale bisogna necessariamente aggiungere un comportamento
responsabile.
Una buona abitudine da mettere in pratica è quella di: CHIUDERE LA VALVOLA DEL CONTATORE O QUELLA DI INGRESSO NELL'APPARTAMENTO O QUELLA DELLA BOMBOLA, QUANDO NON SI UTILIZZA L'IMPIANTO A GAS. ![]() Questa operazione va eseguita possibilmente ogni sera, prima di andare a letto, e certamente in caso di assenze, anche se di breve durata. UNA BUONA ABITUDINE DA PRENDERE NELL'ACCENDERE UN BRUCIATORE DEL PIANO DI COTTURA E' DI PROCEDERE CON IL SEGUENTE ORDINE: 1 - accendere il fiammifero 2 - accostare il fiammifero acceso al bruciatore 3 - aprire il rubinetto del gas Se, infatti, si eseguono le operazioni in ordine inverso, è possibile che, dopo aver aperto il rubinetto, intervenga qualche elemento di distrazione (squilla il telefono o suonano alla porta), cosicchè la successiva accensione del fiammifero può produrre gravi conseguenze. E' inoltre buona abitudine: NON RIEMPIRE TROPPO LE PENTOLE, NE LASCIARE CIBI SUL FUOCO QUANDO CI SI DEVE ALLONTANARE DAL LOCALE. Infatti il trabocco di liquidi in ebollizione può causare lo spegnimento della fiamma e quindi diventare origine di gravi inconvenienti. QUESTI INCONVENIENTI POSSONO ESSERE EVITATI NEI PIANI DI COTTURA PROVVISTI DI DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER LO SPEGNIMENTO ACCIDENTALE DELLA FIAMMA. E' infine buona abitudine: CONTROLLARE E PULIRE LE CALDAIE OGNI ANNO, PRIMA DELL'INIZIO DEL PERIODO DI RISCALDAMENTO Questa "buona abitudine" è inoltre soggetta a precise disposizioni sancite dalla Legge 10/91 e dal DPR 412 del 26/08/1993 ad esso relativo. ![]() Se una corretta conduzione (come prevista dal libretto di istruzioni) consente di mantenere efficiente l'apparecchio, di ottenere significativi risparmi sui consumi e contribuisce a tenere pulito l'ambiente, ricordatevi che per la manutenzione periodica bisogna ricorrere all'opera di un tecnico qualificato. Spesso si sente parlare di "dispositivi rivelatori di gas combustibili" per i quali è importante sapere che - secondo il Ministero dell'Industria - svolgono unicamente una funzione sussidiaria all'osservanza di tutte le prescrizioni tecniche delle norme UNI per la salvaguardia della sicurezza. |