![]() |
TUBAZIONI E CONTATORE E' importante sapere che, mentre le cucine ad
incasso, per norma, sono allacciate alla presa del gas per mezzo di un
tubo rigido di rame, o apposito tubo flessibile di acciaio, le cucine
non ad incasso possono essere collegate anche con un tubo flessibile di
gomma.
Questo rappresenta un componente importante per la sicurezza, dato che IL TUBO DI GOMMA NON DEVE ESSERE SOTTOPOSTO A SFORZI, NE' COLLOCATO IN POSIZIONI CHE POSSONO PROVOCARE DEFORMAZIONI, ROTTURE O SURRISCALDAMENTO E VA SOSTITUITO ALMENO OGNI CINQUE ANNI , CIOE ENTRO LA DATA DI SCADENZA STAMPIGLIATA SUL TUBO. ![]() Per
quanto riguarda il contatore del gas, non bisogna usarlo per
appoggiarvi oggetti vari, mentre le tubazioni metalliche in vista, che
costituiscono l'impianto di adduzione del gas, non devono essere
utilizzate come messa a terra di apparecchi elettrici, nè per
appendervi panni o per altri usi impropri.
Le tubazioni sottotraccia devono essere opportunamente segnalate dall'installatore, per evitare possibili forature causate da trapani. In mancanza di segnalazione, prima di forare un muro è bene dotarsi di uno strumento in grado di rilevare la presenza di metalli, facilmente reperibile presso un buon negozio di ferramenta. Le norme danno comunque indicazioni dettagliate sul tipo e sulle caratteristiche dei componenti e dei materiali da impiegare per la realizzazione degli impianti. |