![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Per coloro che scelgono di sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazione sono previste agevolazioni fiscali.
NOVITA': Il giorno 30 Dicembre 2018 è stata emanata la LEGGE n° 145
(Legge di Bilancio 2019). Viene prorogata la detrazione IRPEF per l'efficienza energetica delle unità immobiliari considerate singolarmente nella misura del 65% o 50% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2019. Per poter accedere alla detrazione fiscale del 65% è necessario installare una caldaia a condensazione appartenente almeno alla classe A e contestualmente, sistemi di termoregolazione evoluti appartenenti alle classi V,VI oppure VIII della comunicazione della Commissione 2014/C207/02 quali: Classe V: Termostato ambiente modulante Classe VI: Centralina climatica con sonda ambiente Classe VIII: Centralina climatica con 3 o più sensori ambiente Per poter accedere alla detrazione fiscale del 50% è necessario sostituire la vecchia caldaia a gas con una nuova a condensazione con efficenza energetica almeno pari alla classe A, senza alcun obbligo di montare sistemi di termoregolazione. La Legge di Bilancio 2019 non permette di usufruire della detrazione per risparmio energetico gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficenza energetica inferiore alla classe A. Rimane l'obbligatorietà di installazione delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica come previsto dal Decreto 19/02/2017 in attuazione della Legge 296/2006. Cosa fare? Di seguito l'elenco dei documenti da conservare e qualche informazione utile per benificiare dell'agevolazione ed avere cosi la documentazione completa ai fini della dichiarazione dei redditti. Documentazione da inviare all'ENEA Entro 90 giorni dal termine dei lavori (intendendo per termine dei lavori la data di collaudo delle opere) è necessario trasmettere all'ENEA, la scheda descrittiva dell'intervento effettuato (Allegato E al D.M. 19/02/07). Per le detrazioni del 50%: 2018 https://ristrutturazioni2018.enea.it Per le detrazioni del 65%: 2018 https://finanziaria2018.enea.it Per le detrazioni del 50% 2019: https://bonuscasa2019.enea.it/index.asp Per le detrazioni del 65% 2019 https://ecobonus2019.enea.it/index.asp DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE In caso di impianti di potenza nominale del focolare non superiore ai 35 Kw:
|